11ª Giornata




Campo
Casa
Trasferta
Punt
eggio

Arbitri
















Turno 11
Riposo:
Blue Milfs




lun 23/6 R Castenaso
OraGioBat vs Mariachi
9 13
Pocos Locos
mer 25/6
Castenaso
Rookies vs Strappados
11 10
Ciaperi
mer 25/6
S.Lazzaro
Pocos Locos vs Ruphillies
8 7
Blue Milfs
gio 26/6
Minerbio
Dustbins vs Mariachi
13 12
Strappados
gio 26/6
Casteldebole
Calzini Rossi vs Yankees
18 13
Rookies
ven 27/6
Castenaso
Boulders vs Ciaperi
3 9
Yankees
ven 27/6
Ozzano
Cuba Libre vs OraGioBat
13 9
Calzini Rossi

Terzultima giornata che prende il via con un recupero a Castenaso


OraGioBat - Mariachi 9-13
(dal nostro inviato Christian Carli)

Nella penultima partita casalinga, a Castenaso vengono ospitati i Mariachi.
Gli Oragiobat hanno bisogno di fare risultato per poter ambire ai play off, allo stesso modo i Mariachi ipotecherebbero il posto tra le migliori 8.
Infatti partono forte e vanno a punto per 4 volte. La consuetudine si ripete per gli Oragiobat, 0 punti nel primo attacco.
Una buona difesa argina il secondo attacco ospite limitandolo ad un punto, si ripete nel terzo facendo entrare 2 punti e replica nel quarto con ancora solo un punto permesso.
Inaspettatamente i padroni di casa fanno girare le mazze in maniera molto efficace nel secondo basso e ringraziano per le difficoltà in pedana nel terzo, concludendo 2 innings con bottino pieno. Purtroppo la possibilità di tornare in vantaggio a fine quarto svanisce per merito di una difesa ospite che decide di prendere qualsiasi cosa gli passi intorno.
Si inizia il quinto sull'8 pari. La difesa Oragiobat va in blackout, commette alcuni errori e concede ancora 4 punti. I Mariachi difendono alla grande e fanno entrare solo un punto.
Ultimo attacco per parte (12 - 9): un punto per gli ospiti e gli Oragiobat sperano nel colpaccio ma non hanno fatto i conti con la difesa. Un doppio gioco ed una linea presa al volo dal terza base chiude la partita. 


Rookies - Strappados 11-10
(dal nostro inviato Margherita Ventura)

Partita che arride da subito ai neroarancio, che con due valide e altrettanti errori avversari iniziano subito alla grande. A parti invertite, i Rookies come sempre sono ancora in branda e soffrono terribilmente la mela di Biagini.
Il mood dei quindicimila errori resta invariato fino a metà quarto che recita 2-9 per una partita senza storie, coi cambi della difesa cambia però anche l'atteggiamento di entrambi e i Rookies finalmente entrano in partita. Le squadre si scambiano diametralmente i ruoli: i Rookies battono, gli Strappados sbagliano. Per contro Cristiano in pedana zittisce le mazze arancioni, e la difesa serra i ranghi sui pochi legni importanti.
Al sesto basso si è 8-10 e dopo tanto spreco ai Rookies è richiesto un compito non facile: con già 2 out si è ancora sotto di 1, ma la magia stavolta riesce ed un'incertezza avversaria più l'importante valida di Giò estraggono il definitivo coniglio dal cilindro. 

 

Pocos Locos - Ruphillies 8-7
(dal nostro inviato Piero Boschetti) 

Grande equilibrio a San Lazzaro tra PocosLocos e Ruphillies e partita decisa da piccoli dettagli che alla fine premiano i padroni di casa. 
Primo inning, in cui il monte dei sanlazzaresi e la difesa ospite riescono a limitare i danni, che si conclude col vantaggio casalingo per 2-1. Nel secondo inning i Ruphillies riescono ad esprimere tutta la loro potenza nel box e segnano 4 punti, ai quali i PocosLocos replicano con 2 punti che tengono le squadre a stretto contatto: 5-4 esterno.
Nel terzo inning le difese contengono bene gli attacchi avversari e i padroni di casa segnano l'unico punto che porta il punteggio in parità. Da qui in avanti si segnerà ben poco e si arriva a fine quinto coi Pocos avanti 8-7, che sarà il punteggio finale grazie alle difese che annullano gli sforzi offensivi degli attacchi nell'ultimo inning. 


Dustbins - Mariachi 13-12 

Partita nervosa, dato che entrambe le squadre vedevano a un passo la qualificazione ai playoff, ma equilibrata, che arriva all'ultimo inning in perfetta parità. L'attacco dei Mariachi qui approfitta di alcune incertezze della difesa di casa e mette a segno 5 punti e ci si aspetta che partano i titoli di coda, ma al cambio campo la difesa ospite supera le prestazioni dei suoi avversari e finisce per subire 6 punti senza registrare un solo out, consegnando ai Dustbins un buon 90% della qualificazione ai playoff. I Mariachi restano comunque anch'essi in ottima posizione e non compromettono nulla.

 

Boulders - Ciapèri 3-9 
(dal nostro invaito Mauro Borgo)

Premessa dell'inviato: a causa della quantità di sangiovese bevuto a fine partita per combattere l'arsura non garantisco che sia andato tutto come raccontato di seguito.

Una serata torrida ci accoglie a Castenaso. Inizio scoppiettante degli attacchi con belle battute nel primo innig, che si chiude con il punteggio di 3-4, nel secondo le mazze di casa si inceppano e quelle dei Ciapèri continuano a battere a ripetizione, peccato che agli esterni sx e centro ci sono 2 aspirapolveri che tirano giu tutto quello che passa in volo da quelle parti e si chiude 3-6.
Il 3° inning è sulla stessa falsa riga del precedente, con gli esterni di casa ancora protagonisti assoluti Nel 4° inning cambia poco, gli esterni di casa continuano a tirare giu tutto, ma grazie a 2 belle linee si chiude 3-8. Negli ultimi 2 inning la sete è già troppa e segnano 1 punto i soli Ciapèri nel 5°.
Note a margine: la scelta dell'MPV è stata oggetto di riflessione. In ballo c'erano il nostro primo Lanciatore Vez, che è stato impallinato 2 volte dai battitori ma in entrambi i casi è corso dietro alla pallina ed ha chiuso l'eliminazione, oltre a 1 o 2 prese al volo; per gli avversari l'esterno sx Filippo, che ha fatto 7 eliminazioni al volo, alcune anche non facili, e il catcher Duca che ha fatto un'ottima prestazione malgrado i lanciatori abbiano cercato di metterlo in difficoltà in ogni modo (ho contato almeno 20 lanci rimbalzanti e non ne ha perso nemmeno uno, sui lanci pazzi siderali non ha potuto opporsi.)                                                                                                               
Da segnalare il Doc che al box colpita la palla  scatta verso la prima... o meglio, il corpo parte ma le gambe sembrano inchiodate al terreno e stramazza a terra praticamente nel box. Nulla di grave, nessuna ferita, se non quella nell'orgoglio!!
Come da premessa il 7° inning è stato a base di sangiovese fresco e fagioli con la salsiccia oltre a una valanga di altre cose da mangiare e bere. Altra bella serata Ferplay tra amici 

 

Cuba Libre - OraGioBat 13-9
Il match tra i due attacchi meno prolifici della lega va ai Cuba padroni di casa, che pur in mancanza di diverse mazze pesanti riescono a generare punti in ogni inning, eccetto l'ultimo ininfluente. Gli OraGioBat invece pagano qualche passaggio a vuoto offensivo enfatizzato da due out colti sulle basi dagli esterni dei padroni di casa Carlo e Monica, che se evitati avrebbero anche potuto cambiare la dinamica della partita.
Gli OraGioBat cominciano subito a crearsi l'occasione del primo vanataggio, ma un avanzamento troppo ardito in terza su un corto flyout è punito da Monica con un assist dall'esterno centro, mentre nella parte bassa i Cuba riescono a creare un punto già coi primi due turni, ma si fermano lì. Al secondo inning i Cuba provano la fuga: prima chiudono a zero l'inning difensivo, poi, dopo un errore che fa entrare il primo punto, è soprattutto il doppio di Fulvio a svuotare le basi per fare il pieno. Al cambio di campo scendono davvero in campo le mazze ospiti, che picchiano forte e accorciano per il 5-3.
Negli inning centrali i Cuba portano a casa 2 punti per frame (nel quarto da sottolineare la sportività di catcher Christian, che è il primo a chiamare di non aver toccato il corridore su una chiamata di out a casa) e probabilmente si rilassano inconsciamente, così se al quinto alto si arriva sul 9-3, gli OraGioBat ricordano quanto possa essere volatile questo gioco: carrettata di valide, un paio di errori difensivi e l'inning da 4 è servito: 9-7 e quasi tutto da rifare.
Nella parte bassa per i Cuba sono di turno il nono e poi la parte alta del lineup: 5 turni al piatto dopo, 2 singoli, un triplo, una base e un doppio rimettono i 4 punti persi sul tabellone e un po' di cuscino tra le due squadre. 
Il sesto alto si apre con due out veloci, seguiti da diverse valide ospiti che valgono due punti, ma arriva il terzo out su una groundball in diamante per la seconda vittoria in stagione dei padroni di casa, mentre nella parte bassa la difesa degli OraGiobat è perfetta.


Con questi ultimi risultati, è definito per 7/8 il campo partecipanti ai playoffs: ancora in bilico i Dustbins, cui basta però una vittoria o un pareggio nelle prossime due per essere qualificati.


Classifica in tempo reale


GP W L T PCT
Ciapèri 9 9 0 0 1000
Pocos Locos 10 7 0 3 850
Strappados 10 6 2 2 700
Rookies 10 7 3 0 700
Mariachi 9 5 3 1 611
Ruphillies 9 5 3 1 611
Calzini Rossi 11 6 4 1 591
Dustbins 10 5 5 0 500
OraGioBat 10 3 7 0 300
Boulders 9 2 7 0 222
Cuba Libre 9 2 7 0 222
Yankees 10 1 8 1 150
Blue Milfs 10 0 9 1 50

1 comment:

  1. la regular sta scorrendo via regolare con qualche sorpresa ogni tanto...... ma il bello viene dopo con partite secche e ghiaccio nelle vene...................

    ReplyDelete