Campo | Casa | Trasferta | Punt |
eggio |
Arbitri | |||||||
Turno 7 | Riposo: | Yankees | ||||||||||
lun | 26/5 | Castenaso | Ruphillies | vs | OraGioBat | 18 | 11 | Mariachi | ||||
mer | 28/5 | Pianorello | Blue Milfs | vs | Pocos Locos | 9 | 22 | Ruphillies | ||||
gio | 29/5 | Casteldebole | Calzini Rossi | vs | Mariachi | 19 | 7 | Yankees | ||||
ven | 30/5 | Pianoro | Ciaperi | vs | Dustbins | 16 | 3 | Blue Milfs | ||||
ven | 30/5 | Ozzano | Cuba Libre | vs | Strappados | 13 | 19 | Calzini Rossi | ||||
ven | 30/5 | Castenaso | Boulders | vs | Rookies | 8 | 16 | Pocos Locos |
Giro di boa per questa stagione regolare che ci porta verso giugno con tutto ancora da decidere.
Ruphillies - OraGioBat 18-11
(dal nostro inviato Christian Carli)
A causa del protrarsi dell'indisponibilità del campo Spisni, i Ruphillies sono "ospitati" a Castenaso mantenendo il fattore campo.
I gialloverdi affrontano la partita con una buona mentalità, senza timori reverenziali e segnano 2 punti nel primo attacco. Per contro i padroni di casa fanno bottino pieno.
Delle ottime difese non fanno incrementare il punteggio nel secondo inning ed anche nel terzo inning i punti fatti sono gli stessi per entrambe le squadre, ma questa volta sono 4.
Gli Oragiobat sono ancora in partita ma nei successivi 2 attacchi i Ruphillies allungano e si portano in vantaggio di 6 punti al termine del 5°.
All'ultimo attacco gli ospiti ci provano ma si fermano a 4 punti ... partita finita. Concludono i Ruphillies con altri 5 punti.
NOTA DI MERITO alla Sissi (ed MVP) per aver ammesso di non essere a contatto sulla base su chiamata out in prima dell'arbitro.
Blue Milfs - Pocos Locos 9-22
(dal nostro inviato Piero Boschetti)
A Pianorello prima metà di partita equilibrata, con gli attacchi che prevalgono sulle difese, e PocosLocos che conducono 10-8. Da lì in poi sale in cattedra sul monte ospite Masetti che, ben coadiuvato da una difesa attenta, tiene l'attacco pianorese a 1 solo punto, mentre le mazze sanlazzaresi continuano sulla falsariga della prima metà partita e allungano fino al 9-22 finale.
Ciapèri - Dustbins 16-3
(dal nostro inviato Mauro Borgo)
Serata finalmente con una temperatura perfetta per giocare senza termiche e sciarpe, i padroni di casa con la sola defezione di Federico (restano praticamente a riposo per tutta la partita Roberto e Mauro che fanno solo un paio di turni di battuta senza mai entrare in campo in difesa), Dustbins con diverse defezioni per ponte e infortuni vari. Il primo inning vede protagoniste entrambe le difese, per gli ospiti in pedana Mauro Bonsi che anestetizza le mazze di Pianoro con le sue curve: fine 1° inning, 0-0.
Da qui in poi la partita prende una decisa piega in favore dei padroni di casa, che di colpo capiscono le traiettorie di Mauro Bonsi e cominciano a battere come fabbri, sono 4 inning consecutivi a bottino pieno per i padroni di casa con un Flep in serata speciale che batte 1000 con 3 tripli e si merita il titolo di MVP di serata. Per gli ospiti invece sono 4 inning a 0, merito di una difesa al limite dell'antidoping per concentrazione e giocate. I Dustbins al 6° inning segnano 3 punti fissando il risultato sul 16-3 finale. Clima disteso in amicizia che sfocia in un 7° inning in vero stile Ciapèri, con MVP Ferro che sfodera 2 ruole di lasagne accompagnate dalle tartine di casa Sermenghi, crema fritta e torte varie. L'idratazione post partita è garantita da birra e vino (acqua non pervenuta) e una buona bottiglia di Rum fornita dello spacciatore locale, il "VEZ"... bella serata tra amici.
Cuba Libre - Strappados 13-19
Partita scopiettante a Ozzano, con gli attacchi decisamente prevalenti sulle difese per buona parte della gara, nonostante gli MVP siano, da una parte e dall'altra, due lanciatori e alle difese si possa rimproverare poco. L'inizio è di quelli che non ti aspetti, con le mazze dei Cuba subito reattive e pronte a far legna, mentre gli Strappados faticano ad avere ragione del partente di casa, Danilo, e restano senza punti sul tabellone fino al terzo inning, quando segnalano debitamente la loro presenza con 4 punti. Padroni di casa comunque in vantaggio 8-4 a metà gara e capaci di mettere ancora in cascina 4 punti nel quarto parziale, ma la musica cambia decisamente quando al quinto inning sale in pedana per gli arancioneri Mirko, che zittisce per la prima volta l'attacco cubano. Di contro, gli Strappados una volta sbloccatisi incocciano molto bene i lanci avversari e se l'inizio del sesto inning li vede ancora sotto di 3 (12-9), i 10 punti che seguono sono tutti meritati dagli ospiti tramite poderose mazzate ben piazzate, che non di rado superano gli esterni.
Nella parte bassa Mirko completa l'opera e solo ridotti all'ultimo out i Cuba riescono a ritrovare la via delle basi, ma è ormai troppo tardi e il mero punticino messo al sicuro non può bastare.
Boulders - Rookies 8-16
Partita mai in discussione fin dal primo inning, in cui i Boulders faticano a trovare l'area di strike e quando la trovano vengono sonoramente puniti.
La pedana Rookies è abbastanza prepotente nonostante l'area di strike ondivaga e l'iniziale 2-4 diventa presto 6-16.
All'ultimo inning i Rookies stravolgono la difesa dando spazio ai meno esperti, ma anche così il divario si accorcia di poco.
Peccato per l'arbitraggio insufficiente che nella prima parte di gara ha creato nervosismo in entrambe le squadre.
No comments:
Post a Comment